Notizie-Novas-News

14.04.2025 / Comune di Gonnesa

REFERENDUM ABROGATIVI (8/9 GIUGNO 2025) FORMAZIONE ELENCO AGGIUNTIVO DEI PRESIDENTI E DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

REFERENDUM ABROGATIVI (8/9 GIUGNO 2025) FORMAZIONE ELENCO AGGIUNTIVO DEI PRESIDENTI E DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
 
Viste le circolari ministeriali e prefettizie, relative ai Referendum abrogativi del 8/9 giugno 2025, si informano tutte le cittadine e i cittadini interessati che, sebbene NON GIÀ ISCRITTI NEGLI ALBI di Presidenti di seggio elettorale e degli scrutatori, potranno esprimere preventivamente la propria disponibilità ad essere inseriti in un apposito ELENCO AGGIUNTIVO di Presidenti di seggio e scrutatori, da cui attingere in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli già nominati presso gli Uffici Sezionali.
Pertanto, entro le ore 23.59 del giorno 16 maggio 2025, gli interessati potranno presentare l’istanza direttamente allo sportello del protocollo comunale ovvero inviare la propria disponibilità in modalità digitale all'indirizzo PEC protocollo@pec.comune.gonnesa.ca.it avendo cura di indicare nell'oggetto la seguente dicitura: "DISPONIBILITÀ ELENCHI AGGIUNTIVI PRESIDENTI E SCRUTATORI PER REFERENDUM 2025”.
Si precisa che tale disponibilità è da intendersi quale mera manifestazione di interesse di carattere ricognitivo e quindi non vincolante per il Comune di Gonnesa, non costituisce e non può essere considerata o interpretata come una designazione e non determina per questo Ente alcun obbligo in relazione alla nomina dei Presidenti e degli scrutatori di sezione elettorale. Si specifica, altresì, che, nel rispetto della normativa vigente, in un primo momento verrà seguito l'iter abituale che prevede entro i 20 giorni precedenti il voto la convocazione della commissione elettorale per la nomina degli scrutatori e, solo in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati, si attingerà agli elenchi aggiuntivi. Si chiarisce, inoltre, che per quanto riguarda i presidenti di seggio la nomina viene fatta dalla Corte d'appello entro il 30º giorno antecedente la data delle votazioni e che quindi solo in caso di rinuncia/impedimento dei primi nominati ed a ridosso delle elezioni si potrà procedere a livello comunale ad individuare eventuali sostituti.
Di seguito i requisiti previsti per l'iscrizione nell'elenco accessorio degli:
SCRUTATORI
a) essere elettore del Comune
b) avere la maggiore età
c) titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado
d) non avere superato il settantesimo anno di età
e) non essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, dello Sviluppo economico (ex Poste e Telecomunicazioni), delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (ex Trasporti)
f) non essere appartenenti alle Forze Armate in servizio;
g) non essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti
h) non essere segretari comunali, addetti a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
i) non essere rappresentati di lista
PRESIDENTI DI SEGGIO
a) essere elettore del Comune
b) avere la maggiore età
c) titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado
d) non avere superato il settantesimo anno di età e
e) non essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, dello Sviluppo economico (ex Poste e Telecomunicazioni), delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (ex Trasporti)
f) non essere appartenenti alle Forze Armate in servizio;
g) non essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti
h) non essere segretari comunali, addetti a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
i) non essere rappresentati di lista
j) non essere destinatari di decreto di cancellazione dall’Albo dei Presidenti di seggio.
La disponibilità per questa tornata elettorale NON COMPORTA l'iscrizione d'ufficio all’Albo degli scrutatori e presidenti per la quale occorre presentare l'apposita richiesta.
Si precisa che verrà data PRIORITÀ alle disponibilità pervenute in ordine cronologico di presentazione, e che tale disponibilità, non implica necessariamente la nomina all’incarico e non comporta alcun obbligo da parte dell’Amministrazione nei confronti del dichiarante, ma sarà presa in considerazione dopo le procedure di nomina da parte della Commissione Elettorale Comunale – CEC – o a seguito di rinuncia di presidenti di seggio nominato dalla Corte di Appello di Cagliari.
 
                                                                                                   Il Responsabile dell’Ufficio Elettorale
                                                                                                   Farris Enrico
REFERENDUM ABROGATIVI (8/9 GIUGNO 2025) FORMAZIONE ELENCO AGGIUNTIVO DEI PRESIDENTI E DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE